Links

Tools

Export citation

Search in Google Scholar

Elementi descrittivi e gestionali per il controllo della sicurezza nelle aree industriali

Proceedings article published in 2009 by M. P. Bogliolo, M. N. Tini, P. Bragatto, M. Funaro, A. Landoni, P. Pittiglio
This paper is available in a repository.
This paper is available in a repository.

Full text: Download

Question mark in circle
Preprint: policy unknown
Question mark in circle
Postprint: policy unknown
Question mark in circle
Published version: policy unknown

Abstract

Sommario Vengono presentati alcuni dei risultati di un Progetto finanziato dal Ministero della Salute e coordinato dall'ISPESL – Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici (DIPIA). In particolare, si è voluta dimostrare la fattibilità di correlare graficamente le attività per la sicurezza al luogo nel quale vengono svolte, sia territorialmente a livello di stabilimento, sia all'interno del perimetro industriale. A questo scopo, è stato realizzato un software, denominato GISP, per la presentazione delle attività di sicurezza svolte all'interno di un perimetro industriale, basato su una modalità grafica di accesso alle informazioni. In pratica si tratta di una sorta di navigatore, che consente di presentare, reparto per reparto, tutte le attività svolte, analogamente a quanto viene fatto per la visibilità delle attività commerciali dal ben noto Google-Map. Il sistema può presentare le attività di controllo svolte sulle attrezzature fisse o mobili del reparto. Possono essere presentate sia le attività a carico del datori di lavoro che quelle a carico degli enti di controllo. Inoltre il sistema è interfacciabile con i sistemi di valutazione del rischio, in modo da dimostrare la consistenza fra rischi individuati ed attività svolte. Nell'ottica di unificare in un flusso continuo di informazione la dimensione territoriale con quella impiantistica, il Software GISP è stato interfacciato con il Sistema Informativo Geografico realizzato nell'ambito dello stesso Progetto, che gestisce e rappresenta le principali informazioni necessarie a valutare il livello comp lessivo di sicurezza di un'area. Il GIS è la realizzazione, su un'area campione, di un " modello di dati " progettato per agevolare una rigorosa considerazione degli aspetti geografici da parte di chi si occupa di sicurezza territoriale (gestori, analisti di ris chio, sedi territoriali ISPESL). Si è pensato in sostanza di creare una sorta di "framework", geograficamente rigoroso, dal quale sia possibile estrarre informazioni per descrivere il contesto territoriale dello stabilimento, o sul quale aggiungerne, per effettuare valutazioni spaziali del rischio con software "GIS-based". Nel modello sono stati definiti il sistema di riferimento geografico, il dominio di lavoro, le scale e il dettaglio di rappresentazione, i contenuti e le fonti di dati. Questi ultimi sono stati selezionati in modo da ottenere un prodotto di base riproducibile in maniera speditiva e semi-sistematica su diverse realtà territoriali ed essere reso disponibile via internet. Attraverso il link tra il sis tema di gestione di informazioni territoriali ed il sistema di gestione delle ispezioni, è possibile consultare informazioni relative ad uno stabilimento selezionandolo graficamente sul territorio, e da qui passare, in maniera trasparente all'utente, alla consultazione e gestione delle informazioni relative alle singole unità e impianti dello stabilimento stesso. Entrambe le elaborazioni sono state applicate in via prototipale all'area della Conca di Terni, oggetto di studio del Progetto, ed in particolare ad uno stabilimento a rischio di incidente rilevante situato in un parco industriale nei pressi di Terni. 1. INTRODUZIONE Come noto, c'è sempre una fortissima attenzione da parte di cittadini e lavoratori sui rischi delle attività industriali. Ma se è giusto volere sapere tutto sui rischi, a maggior ragione sarebbe giusto essere sempre informati in misura uguale sulla " sicurezza " cioè su quanto viene fatto dalle aziende e dagli enti di controllo per prevenire e limitare i pericoli potenziali. A questo scopo è essenziale mantenere un flusso informativo continuo fra attività " obbligatorie " e sistema di gestione in modo che immediatamente tutti i controlli messi in campo possano essere utilizzati per ottenere una sorta di monitoraggio della sicurezza. In questo modo in ogni momento